Scheda articolo : 415191
Salvator Mundi
Autore : Domenico Piola (Genova 1627 - 1703)
Epoca: Seicento
Misure H x L x P  

Una stupenda cornice in legno, intarsiata e dorata, custodisce un’altrettanto stupenda tela del pittore genovese Domenico Piola raffigurante “Salvator Mundi” ovvero la rappresentazione di Gesù Cristo come Salvatore del mondo.
Il dipinto è ricco di significati iconografici. Il Figlio di Dio è raffigurato a mezzo busto, indossa una veste rossa, che ne rappresenta il sacrificio (martirio e passione) e la regalità,  la mano destra è sollevata ovvero benedicente mentre la sinistra è appoggiata sopra un globo crucifero, il mondo (globo) sormontato da un croce (morte e resurrezione di Cristo). 
Colpisce l’espressione del volto che trasmette allo spettatore una sensazione di profonda spiritualità e al contempo un intesa sensazione di pace.
Domenico Piola (Genova 1627-1703) è stato uno tra i più importanti pittori genovesi del barocco e le sue opere sono presenti in chiese e palazzi della città oltre che in importanti collezioni. Un dipinto da non lasciarsi sfuggire!

Dimensione: tela 71,5 x 57 cm - 97 x 83 cm

MR Antichità di Rita Stasi 
Via Palestro 37/R 
16122 Genova GE (Genova)  Italia